Cure avanzate

Le cure avanzate includono la chirurgia maxillo-facciale, che comprende le estrazioni complesse (ad esempio, dei denti del giudizio), il posizionamento di impianti, la rimozione di cisti e il trattamento dei disturbi dell’articolazione temporomandibolare. Inoltre, comprendono l'ortodonzia invisibile e l'odontoiatria protesica.

Chirurgia orale

Comprende interventi sui tessuti molli (gengive) e sui tessuti ossei con diversi gradi di complessità. Include estrazioni dentali semplici e complesse, la rimozione di residui radicolari, denti semi-inclusi o inclusi nelle ossa mascellari, ricostruzioni gengivali e interventi di apicectomia per trattare infiammazioni o cisti.

Inoltre, si occupa della chirurgia parodontale, implantare e della correzione dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Implantologia

Permette di ripristinare denti mancanti attraverso l’inserimento di impianti in titanio, garantendo una soluzione stabile e duratura per la ricostruzione dentale. Comprende anche interventi preparatori alla riabilitazione della funzione masticatoria, come gli innesti ossei o con biomateriali, necessari a creare una base solida per gli impianti.

Odontoiatria protesica e protesi digitale

Per ritrovare una buona masticazione e un nuovo sorriso, è possibile ricorrere a protesi fisse o mobili, che sostituiscono i denti mancanti e ripristinano quelli danneggiati senza interventi chirurgici. L’obiettivo è garantire il benessere del paziente con soluzioni funzionali e di alto valore estetico.

Oggi, grazie alla protesi dentale digitale, è possibile realizzare protesi con tecnologie avanzate, utilizzando la scansione digitale per la presa delle impronte e la creazione di dispositivi precisi e personalizzati.

Ortodonzia

Ha l’obiettivo di correggere le anomalie nella posizione dei denti, migliorando sia la funzionalità che l’estetica del sorriso. Un corretto allineamento dentale influisce positivamente sulla masticazione, sulla respirazione e sulla fonazione.

Per il trattamento ortodontico si utilizzano apparecchi fissi, mobili e, grazie ai progressi tecnologici, anche soluzioni innovative come allineatorimascherineinvisibili. Questo sistema offre un’alternativa discreta e confortevole all’apparecchio tradizionale, permettendo di allineare i denti senza compromettere l’estetica del sorriso.

Logopedia

Un lavoro sinergico e complementare. Il Logopedista è lo specialista che si occupa di identificare e curare difetti di linguaggio, pronuncia e deglutizione. L’Ortodontista invece si occupa del corretto allineamento dei denti, della corretta funzione masticatoria e dell’equilibrio delle strutture scheletriche per esaltare l’armonia del viso.

Mediante l’applicazione di tecniche e trattamenti combinati tra ortodonzia e logopedia, i benefici e le risoluzioni per i pazienti sono maggiori.

COSA DICONO DI NOI

Barce1977
Staff super competente. Gentilissimi e preparatissimi.
Silvia Rivetti
Un team di professionisti davvero preparati, competenti e sempre sorri
Chiara Forgione
Professionalità, cortesia e disponibilità.